fbpx

Sostieni il polo

Non ci è lecito mollare

Non ci è lecito mollare

Giovedì 30 marzo, ore 18.00 (via del Carmine 14, Sala '900), la presentazione del volume Non ci è lecito mollare (Effigi, 2023) curato da Carla Ceresa e Valeria Mosca, che raccoglie il carteggio inedito tra Gaetano Salvemini e Amelia Rosselli. Con le curatrici Massimo L. Salvadori, Paolo Soddu, Giovanni De Luna. Saluti Alberto Sinigaglia e Chiara Colombini. Introduce e modera Federico Trocini. Letture: Federica Tabbò.

Scopri di più

Incontro

domenica 2 Aprile
16.00

Io e Walt, il cinema di W. Disney e le Fiabe Classiche

Appuntamento del ciclo di letture esperienziali per bambini e famiglie con BombettaBook. Ogni incontro vede protagonista un tema diverso: dalla giornata della memoria al cinema, dalle fiabe all’arte, dalla resistenza alla letteratura.

Scopri di più
Sei personaggi in cerca di storie

Avete mai guardato?

La Sala Lettura di Palazzo San Daniele ospita una esposizione di immagini tratte dagli archivi degli enti del Polo. Dall'8 marzo al 10 aprile 2023 il percorso, composto da foto e manifesti, a cui si affiancano notizie di attualità, nasce con l’obiettivo di offrire una panoramica sulla figura della donna, sulla sua condizione all’interno della società e di come quest’ultima sia più o meno cambiata, grazie ad anni di lotte e rivendicazioni.

Scopri di più
Avete mai guardato?

Ti potrebbero interessare

Concerto

sabato 1 Aprile
16.30 - 19.30

Michele L. Straniero e “Cantacronache”

La Fondazione Carlo Donat-Cattin organizza la presentazione dell'archivio archivio personale di Michele Luciano Straniero cha ricevuto in deposito dai familiari. I documenti conservati in questo fondo, insieme a quelli detenuti dal CREO (Centro Ricerca Etnomusica Oralità), costituiscono una fonte essenziale per conoscere uno dei protagonisti della cultura torinese e italiana.

Scopri di più
Michele L. Straniero e “Cantacronache"

Oradour Sur Glane

Il Museo Diffuso della Resistenza promuove la mostra Oradour Sur Glane di Pier Paolo Viola e Valerio Bianco a cura di Chiara Miranda, visitabile gratuitamente dal 3 marzo al 2 aprile 2023 in Galleria delle Immagini (corso Valdocco 4/A) dal martedì alla domenica con orario 10.00-18.00.

Scopri di più
Le mostre al Polo del '900

Agenda eventi

Al Polo del '900 si svolgono più di 300 eventi all'anno. Consulta il calendario eventi per partecipare.

Scopri di più

Newsletter

Iscriviti!