900 idee per le feste

«Non c’è più tempo per guardare la neve, o fermarsi a chiedersi dove stiamo andando. Anzi fermarsi è un tabù. Se ci fermiamo, qualcuno ci passerà davanti.» (U. Galimberti)
Trascorri le feste di fine anno in compagnia Calvino, Pamuk, Dickens, Oggero, Spottorno e molti altri.
Per te nel Salotto ‘900 sono disponibili i consigli di lettura che i bibliotecari e gli archivisti del Polo del ‘900 ti propongono. Vieni a scoprirli, puoi anche prenderli in prestito presso la Sala Lettura di via del Carmine 14.
E non dimenticare di portarli con te nella shopping bag del Polo: siamo aperti anche durante le feste.
Catia
Fiodor Dostoievski, Il fanciullo presso Gesù…
Pier Giorgio Ferrero, Omelie delle Messe di Natale dal 1977 al 2008
Klaus Hemmerle, Dio si è fatto bambino : meditazioni sul Natale
Primo Mazzolari, Ostinazione di Natale
Franca
Umberto Galimberti, La parola ai giovani
Lidia Ravera, Né giovani, né vecchi
Adriano Sofri, Racconto di Natale (disegni di Isabella e Sergio Staino)
Piera
Ascanio Celestini, La pecora nera : elogio funebre del manicomio elettrico
Evgenija Jaroslavskaja-Markon, La ribelle
Carlos Spottorno, Guillermo Abril , La crepa
Serena
Isabel Allende, L’isola sotto il mare
Sergio Antonielli , Il campo 29
Alberto Arbasino, Ritratti italiani
Alessandro Baricco, Barnum : cronache dal grande show
Edmondo Berselli, Il più mancino dei tiri
Italo Calvino, Lezioni americane : sei proposte per il prossimo millennio
Agatha Christie, Il Natale di Poirot
Charles Dickens, Ballata di Natale
John Fante, La confraternita dell’uva
Michael Jürgs, La piccola pace nella Grande guerra : fronte occidentale, 1914: un Natale senza armi
Roberto Leydi, Gelindo ritorna : il Natale in Piemonte
Primo Levi, L’ultimo Natale di guerra
Chiara Lubich, E torna Natale…
Margherita Oggero, La collega tatuata
Margherita Oggero, Una piccola bestia ferita
Orhan Pamuk , Altri colori : vita, arte, libri e città
Domenico Starnone, La retta via : otto storie di obiettivi mancati
Tiziano Terzani, Un altro giro di giostra
Sebastiano Vassalli, Io, Partenope