Orari di apertura
Giovedì 25 febbraio 2021 i servizi di studio e consultazione di Palazzo San Daniele e Palazzo San Celso e il Museo Diffuso della Resistenza chiuderanno alle ore 17.00.
La Sala Lettura di Palazzo San Daniele (via del Carmine 14) è aperta per la consultazione di carte d’archivio, periodici e libri non in prestito su prenotazione.
- Per il servizio di consultazione clicca qui
- Per il servizio di document delivery scrivi a archivio.biblioteca@polodel900.it. Il servizio è temporaneamente gratuito. La riproduzione dei documenti sarà consentita entro i termini di legge.
- Per il servizio di prestito clicca qui.
- Hai dei libri da restituire? In prossimità dell’ingresso di Palazzo San Daniele sarà allestito un box di restituzione dove lasciare i materiali dalle ore 9.00 alle ore 18.30 da lunedì a venerdì.
- Scopri la Carta dei Servizi
- Consulta il catalogo della biblioteca
- Scopri 9centRo: La piattaforma di accesso agli archivi e alle collezioni digitali del Polo del ‘900
- Consulta gli archivi della Resistenza su Archos
- Consulta il regolamento delle sale lettura
- Scopri i percorsi tematici dagli archivi del Polo: Donne, Liberazione, Lavoro, Memoria, La Repubblica, Il Sessantotto, La valigia di Dora, Camilla e Sandra Pallavicino: storia di due sorelle partigiane, Giorno del Ricordo
- Scopri il progetto Smart Archive Search. Intelligenza artificiale per l’accessibilità dei patrimoni del Polo del ‘900
- Scopri la app in[TO]68: 4 percorsi nella città per scoprire il ’68 e i suoi protagonisti
- Esplora le mappe che i bibliotecari hanno preparato per il Salone del libro: 1968, 1977, Antonio Gramsci, 1937-2017, Il Muro di Berlino, Leggi razziali, Migrazioni, Resistenza, Rivoluzione russa, Trasformazioni urbane
- Scaffale aperto. Gli archivi e e biblioteche sempre accessibili attraverso scaffali tematici virtuali
- Ambiente, a cura della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci