La Costituzione che cammina. Memoria, Europa, Ambiente sulle orme dei Giusti
La Costituzione che cammina. Memoria, Europa, Ambiente sulle orme dei Giusti è un progetto dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini che offre un valido supporto all’insegnamento dell’Educazione civica.
Il programma è articolato in moduli della durata di 50 minuti.
- 1 incontro di co-progettazione con i docenti
- 1 modulo di 2 incontri introduttivi, dedicato ai fondamenti della Costituzione (fruibile in presenza e/o in modalità telematica)
- 3 moduli di approfondimento a scelta, ciascuno di 3 incontri:
- Custodi della memoria – Radici nella storia
- La costruzione dell’Europa – Un sogno fragile
- Oltre l’antropocene – Scelte di cura: ambiente, paesaggio e patrimonio
Ciascun percorso si fonda sulla conoscenza della Costituzione e delle Organizzazioni sovranazionali, si avvale della peer education.
Ogni percorso prevede la possibilità di partecipare a uscite didattiche giornaliere sul territorio e una proposta di viaggio educativo di comunità, volta a promuovere la conoscenza dei luoghi della nostra storia e della nostra memoria, del Patrimonio artistico, culturale e paesaggistico incontrati nella prima fase del progetto, con l’intento di favorire la creazione di comunità capaci di promuovere e incarnare azioni di cittadinanza attiva, necessarie a sviluppare il tessuto democratico della società in chiave partecipativa.
Destinatari: studenti e docenti di scuola secondaria di secondo grado; formatori volontari.
Periodo di svolgimento: febbraio – maggio 2022
Iscrizioni entro il 31 gennaio 2022: s.dicarlo@spostiamomariemonti.it
Progetto dell’Istituto Salvemini, in collaborazione con Cesi (Centro Einstein di studi internazionali), Associazione Spostiamo mari e monti, Fondazione Nocentini, Ancr (Archivio nazionale cinema della Resistenza), Aede (Associazione Europea degli Insegnanti), Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.