Blog
E… state al Polo del ‘900

Da quest’anno il Polo del ‘900 sale sul palco: a giugno vieni a scoprire il Cortile di Palazzo San Daniele. Fino a settembre sono in programma spettacoli teatrali, talk, perfomance, e proiezioni cinematografiche.
L’apertura alla città è stata resa possibile grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo.
Programma
- Giovedì 6 giugno 2019, ore 21.00 | La Costituzione in 11 colori. Spettacolo a cura di Assemblea Teatro
- Mercoledì 19 giugno 2019, ore 21.00 | Spettacolo con Neri Marcoré. Nell’ambito del XIII Festival nazionale Luigi Pirandello e del ’900. Biglietti esauriti.
- Giovedì 20 giugno 2019, ore 21.00 | Io, Marta. Spettacolo di e con Margherita Peluso, produzione Bridge Cult. Ass. Nell’ambito del XIII Festival nazionale Luigi Pirandello e del ’900
- Venerdì 21 giugno 2019, ore 21.00 | Concerto dalle colonne sonore a ispirazione circense Rotabile Felliniana. Nell’ambito di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2019 “One land One festival”
- Mercoledì 26 giugno 2019, ore 21.45 | Proiezione Il cielo sopra Berlino, (Germania Ovest – Francia 1987). Regia di Wim Wenders, con Bruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander, Peter Falk. Nell’ambito della rassegna cinematografica Muri visibili e muri invisibili del progetto integrato Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
- Martedì 2 luglio 2019, ore 21.00 | Spettacolo Donne con Valentina Aicardi e Francesca Cassottana, produzione Tedacà. Nell’ambito del XIII Festival nazionale Luigi Pirandello e del ’900
- Giovedì 4 luglio 2019, ore 21.00 | Spettacolo Da Woodstock all’autunno caldo con con Sergio Martin, Valerio Liboni, e Darwin Pastorin, produzione Linguadoc. Nell’ambito del XIII Festival nazionale Luigi Pirandello e del ’900
- Martedì 9 luglio 2019, ore 21.00 | Spettacolo Sfumature di donne di scienza con Sara D’Amario, produzione Ancora. Nell’ambito del XIII Festival nazionale Luigi Pirandello e del ’900
- Mercoledì 10 luglio 2019, ore 21.45 | Proiezione Siamo giovani e forti – Wir sind jung. Wir sind stark (Germania, 2014, 123′ | v.o. sott.it). Regia di Burhan Qurbani, con Devid Striesow, Jonas Nay. Nell’ambito della rassegna cinematografica Muri visibili e muri invisibili del progetto integrato Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
- Martedì 16 luglio 2019, ore 21.00 | Spettacolo Effetto Luna di Sabrina Gonzatto, Giulio Graglia e Gianluca Pecchini con Bruno Maria Ferraro e Gianni Oliva, produzione Linguadoc in collaborazione con Tangram Teatro. Nell’ambito del XIII Festival nazionale Luigi Pirandello e del ’900
- Mercoledì 17 luglio 2019, ore 21.45 | Proiezione Le tre sepolture (Stati Uniti – Francia 2005). Regia di Tommy Lee Jones, sceneggiatura di Guillermo Arriaga, con Tommy Lee Jones, Barry Pepper, Julio Cedillio. Nell’ambito della rassegna cinematografica Muri visibili e muri invisibili del progetto integrato Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
- Mercoledì 31 luglio 2019, ore 21.30 | Proiezione B-Movie. Lust & Sound in West-Berlin 1979-1989 (Germania, 2015). Regia di Klaus Maeck, Heiko Lange, Jörg A. Hoppe, Miriam Dehne. Nell’ambito della rassegna cinematografica Muri visibili e muri invisibili del progetto integrato Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
- Domenica 15 settembre 2019, ore 18.00 | Teatro a pedali. Spettacolo Uova toste dedicato a famiglie con bambini di e con Daniele Ronco e Costanza Frola. Regia di Mulino ad Arte