La Biblioteca e Sala Lettura - via del Carmine 14 è chiusaLa Biblioteca e Sala Lettura - corso Valdocco 4/a è chiusaLa Sala lettura e consultazione video - corso Valdocco 4/a è chiusaPalazzo San Daniele in via del Carmine 14 è chiusoIl Museo Diffuso della Resistenza è chiuso
L’Istituto Salvemini dal 1977 promuove e organizza attività di ricerca, di documentazione e di divulgazione nel campo degli studi di storia contemporanea italiana e internazionale. Ha dato vita a una biblioteca specialistica e conserva un patrimonio archivistico centrato sui movimenti politici e sociali in Piemonte nel '900. Nel corso dei decenni ha promosso un’intensa attività di ricerca che ha alimentato collane editoriali e numerose pubblicazioni; è molto attivo anche nell’ambito della formazione didattica. A partire dal 1992 l’Istituto pubblica la rivista "Spagna contemporanea. Semestrale di storia, cultura e bibliografia", espressione dell’ispanismo storiografico italiano. La biblioteca e l’archivio dell’Istituto Salvemini conservano 50.000 mila volumi; 3.800 raccolte di periodici, fra i quali si segnala la raccolta digitalizzata del quotidiano "Avanti!" dal 1896 al 1993; 500 metri lineari di documentazione; 5.000 fotografie; 3.500 manifesti politici e sindacali; 800 audiovisivi.