fbpx
Calendario eventi

1961-2061 Ricominciare dal futuro. Un contest per le scuole sulla Torino del futuro

venerdì 26 Novembre | 15.00 - 18.00

In concomitanza con la mostra EXPO 1961: il futuro è cominciato, l’ANCR organizza la presentazione dei laboratori e del contest per le scuole sulla Torino del futuro: 1961-2061 Ricominciare dal futuro. 

Il contest

Come immaginano i giovani la città del futuro?

Partendo dai materiali e dal percorso espositivo della mostra EXPO 1961: il futuro è cominciato. Immagini di Luigi Bertazzini e altri documenti d’epoca organizzata dall’Archivio Cinematografico della Resistenza allestita presso la Galleria delle Immagini al Polo del ‘900 invitiamo studenti e docenti interessati a immaginare una rappresentazione della città di Torino nel futuro, e in particolare delle strutture di Italia 61, attraverso vari linguaggi, a scelta delle classi (video, fotografia, narrazione scritta, linguaggio grafico, disegno, installazione etc.).

Un’ulteriore suggestione viene data dalla visione del cortometraggio 2061 di Danilo Monte (Italia 2021) con Mohamed Amine Bour, giovane poeta marocchino, autore della poesia Piazza Vittorio da lui recitata nel film. Un film sul tempo e sulle tracce che il passaggio del tempo lascia dentro e intorno a noi girato nello scenario evocativo dell’Expo Italia 61 con il contributo visivo dei filmati in super8 girati dai visitatori dell’epoca.

Programma
  • Ore 15 | Proiezione del film 2061 di Danilo Monte (Durata: 07’04”, produzione Italia, 2021), con Mohamed Amin Bour.

A seguire, interventi di:

  • Giulia Carbonero e Giulio Pedretti, Archivio Superottimisti
  • Paola Olivetti e Micaela Veronesi, Archivio nazionale cinematografico della Resistenza
  • Andrea Zaghi, giornalista e autore del libro Torino, città futura, Il Mulino 2021.
  • Carlo Ratti, architetto e ingegnere, docente al MIT di Boston dove dirige il Senseable City Lab
  • Mohamed Amin Bour, poeta e protagonista del film 2061

Scopri modalità e tempistiche per partecipare al contest.


Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.

Newsletter

Iscriviti!