A casa nostra
martedì 25 Ottobre | 21.00
Proiezione del film A casa nostra di L. Belvaux (2017) per riflettere sul tema del populismo e i suoi effetti sulla nostra vita di tutti i giorni.
Dopo il film ne parleranno: Massimiliano e Gianluca De Serio, Piccolo Cinema, insieme a Fondazione vera Nocentini e Istituto Salvemini.
Modera: Massimiliano Borella, Arci Torino/ Ucca
In una cittadina nel Nord della Francia, l’infermiera Pauline, figlia di un sindacalista, stimata da tutti, è candidata sindaco dalla leader di un partito nazionalista vincitore di sondaggi e alla subdola ricerca di credibilità per ripulirsi l’immagine dalla violenta propaganda xenofoba. L’ingenua infermiera raggirata, simbolo della solitudine che diventa rancore, alla fine non si arrende all’odio. Accolto dalle proteste del Front National già all’apparizione del trailer, A casa nostra è stato lanciato in Francia il 22 febbraio, per avere il massimo impatto possibile sulla campagna elettorale presidenziale e ricordare all’elettorale l’anima nera che si nasconde sotto i messaggi della Le Pen.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto integrato del Polo del ‘900 Polo internazionale. Avere vent’anni al tempo dei Populismi coordinato dalla Fondazione Nocentini e dall’Istituto Salvemini. In collaborazione con CESI, ISTORETO, Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci, Arci Torino e UCCA.