fbpx
Calendario eventi

A quarant’anni dal terremoto in Irpinia. Il sindacato solidale

lunedì 23 Novembre | 18.00 - 19.15

Il  23 novembre 1980 alle 19.00 si abbattè un terremoto di proporzioni terrificanti sui vasti territori della Campania e della Basilicata. Più di 3000 furono le vittime, una sciagura di proporzioni bibliche devastò alcuni territori, in particolare le aree interne dell’Irpinia e della Basilicata.
L’ Italia non aveva una organizzazione strutturata ed efficiente di protezione civile.

Fu soprattutto il mondo del volontariato a mobilitarsi e, tra questi, un grande ruolo lo ebbero i militanti sindacali organizzati da CGIL CISL e UIL che accorsero a migliaia a gestire i soccorsi, a portare aiuto e sostegno, a raccogliere risorse per l’emergenza e la ricostruzione.

I sindacati torinesi e piemontesi dettero un grande contributo, fu una grande esperienza di solidarietà concreta e, questo incontro si propone ricordare quell’impegno.

Intervengono:

  • Pino Acocella (Segretario CISL Universita’ – Campania)
  • Antonio Ceres (già Segretario nazionale FILCA)
  • Carlo Degiacomi (già Segretario FIM Torino)
  • Marcella Filippa (direttrice Fondazione Nocentini)
  • Michele Viscardi (già Segretario CISL Napoli e Parlamentare)
  • Modera Gianfranco Zabaldano (Presidente della Fondazione Nocentini)

Newsletter

Iscriviti!