fbpx
Calendario eventi

Adotta un negazionista (parte 1)

mercoledì 27 Gennaio | 18.00 - 20.00

Nell’ambito del programma per il Giorno della Memoria 2021, la Rete Italiana di Cultura Popolare in collaborazione con Fondo Tullio De Mauro, IIS Aalto Sella Lagrange, IIS Bosso Monti e Liceo Einstein organizzano l’incontro Adotta un negazionista (parte 1).

Protagonisti saranno i protagonisti i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori che sono invitati, assieme ai loro professori, partendo dalla riflessione storica, a indagare sul significato della parola negazionismo oggi, a prendersene cura e a ridarle il suo significato originario e riflettere sulla pericolosità di questa ideologia. La trasmissione sarà il luogo di restituzione di un’indagine che gli studenti svolgeranno con i loro coetanei.

Probabilmente oggi è una parola che le giovani generazioni associano molto di più al presente che al passato e la riflessione si propone di rispondere alle seguenti domande: cosa significa il negazionismo oggi? Perché questa parola ha assunto nel tempo significati diversi? Come evitare che il negazionismo si propaghi all’interno di una società? In riferimento a un recente articolo di Michele Serra l’invito sarà quello di combattere il fenomeno attuale “casa per casa, mail per mail, chat per chat […] Salvarne uno per educarne centro”. Perché in ogni epoca la crescita del negazionismo si è associata a una debolezza della democrazia e delle istituzioni democratiche. La trasmissione sarà accompagnata dal ricordo di testimonianze significative raccolte dai ragazzi legate al contesto storico passato e gli verrà chiesto di raccontare, dal loro punto di vista, come il negazionismo storico abbia potuto esistere per riportare la riflessione alloggi. La seconda puntata andrà in onda con le stesse modalità in occasione del Giorno del Ricordo 2021.

Newsletter

Iscriviti!