fbpx
Calendario eventi

Antisemitismo e antisionismo

mercoledì 16 Gennaio | 18.00 - 19.30

L’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, nell’ambito del progetto integrato 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali, organizza un dibattito con Vittorio Robiati Bendaud e Stefano Levi della Torre, modera Marco Brunazzi.

L’antisemitismo contemporaneo ha radici antiche: religiose, nazionali, sociali e razziali. Si presenta oggi fondamentalmente in tre modi: l’antisemitismo razzista erede dei pregiudizi di estrema destra, l’antisemitismo di matrice religiosa nei Paesi dominati dall’Islam fondamentalista e l’antisemitismo mascherato da antisionismo in alcune posizioni della sinistra radicale.

L’iniziativa è inserita nel programma dedicato al Giorno della Memoria da Città di Torino, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Coordinamento Associazioni della Resistenza in Piemonte.

Newsletter

Iscriviti!