Calendario eventi
Archivissima – Programma del 5 giugno
sabato 5 Giugno | 11.00
Da venerdì 4 a mercoledì 9 giugno torna Archivissima al Polo del ‘900. Il tema di quest’anno sarà #generazioni e sarà articolato secondo diversi format e affrontato da numerosi ospiti.
- 11.00 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
Le tracce del futuro. Laboratorio a cura di ARTECO dedicato ai temi della mostra Phylum. PRENOTA - 15.00 | Online
Tondelli e Celati, scrittori in fuga. Dialogo tra Olga Campofreda e Gabriele Gimmelli - 15.00 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
Le tracce del futuro. Laboratorio a cura di ARTECO dedicato ai temi della mostra Phylum. Prenotazione obbligatoria. PRENOTA - 16.00 | Online
La musa della multimedialità: il caso dei Giovanotti Mondani Meccanici. Dialogo tra Francesco Spampinato e Maria Teresa Soldani - 17.00 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
Promemoria, siamo fatti della stessa sostanza dei nostri archivi. Conversazione tra Andrea Montorio e Paola Ciandrini. PRENOTA - 18.00 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
Pianura, il Paesaggio come archivio. Conversazione tra Marco Belpoliti e Francesco Guglieri. In collaborazione con Torino Spiritualità. PRENOTA - 19.00 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
La trionferà, storie di ragazzə del Novecento. Conversazione tra Massimo Zamboni e Mariella Lazzarin. PRENOTA - 20.45 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
Performance artistica a cura di Manuela Macco. PRENOTA - 21.15 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
Il mondo non si è fermato mai un momento. Una fotografa analogica si racconta. Giulia Cuter e Giulia Perona di Senza Rossetto intervistano Paola Agosti. PRENOTA - 22.15 | Live Polo del ‘900 – Palazzo San Daniele, via del Carmine 14
Sonorizzazione inedita a cura di Maria Teresa Soldani di Fiat. Un voyage Paris-Salonique, mediometraggio conservato dall’Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea. Introduce Elena Testa dell’Archivio Nazionale Cinema Impresa. In collaborazione con Archivio Nazionale Cinema Impresa. PRENOTA