Atrio. Quale genere di corpo?
sabato 22 Maggio | 10.30 - 13.30
Torna in presenza la seconda edizione di Quale genere di corpo? format di danza contemporanea di comunità sulle tematiche di genere, che muove tra pratiche somatiche e riflessione teorica a cura di Didee, in collaborazione con il Polo del ‘900, in dialogo con l’Istituto di studi storici Salvemini e il supporto di Filieradarte.
Dopo il debutto in versione digitale, il performer, coreografo e regista emergente Salvo Lombardo, apre il ciclo di eventi in presenza con Atrio, una piattaforma nata per favorire uno scambio e una riflessione orizzontale tra artiste\i e pubblici diversificati, configurandosi come un dispositivo mobile, fluido e aggiornabile in relazione ai contesti che lo accolgono.
Atrio propone una riflessione sui concetti di “intersezionalità”, definizione e posizionamento delle identità, siano esse culturali, di genere, nazionali ecc. Tramite un sistema inclusivo e partecipativo di incontro, le persone sono coinvolte in una modalità ludica in un percorso di svelamento e riposizionamento delle identità di ciascun* attraverso l’analisi di elementi teorici, narrativi e autobiografici.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo al seguente link, prestando attenzione alle istruzioni riportate in fondo https://forms.gle/bACtCGLy4vmqtoRbA
Salvo Lombardo, è performer, coreografo, regista multimediale e direttore artistico del gruppo Chiasma di Roma. Dal 2019 è direttore artistico di Resurface_festival di sguardi post coloniali a Roma. Dal 2021 è artista associato alla Lavanderia a vapore, Collegno e curatore ospite di Roots§Routes Research on visual culture.