Attraverso l’Europa e La tregua: Primo Levi, le sue scarpe, i suoi personaggi
mercoledì 24 Novembre | 18.00
Il Centro internazionale di studi Primo Levi propone la lettura commentata Attraverso l’Europa e La tregua: Primo Levi, le sue scarpe, i suoi personaggi.
La tregua è un grande libro europeo. Descrive un intervallo di sospensione caotica che travolge il continente, attraversato da migrazioni di eserciti in disarmo e popolazioni in cerca di casa. È un’esperienza di viaggio folta di personaggi e mutamenti di scenario, dove il gusto di raccontare, la riflessione etica, il talento nel ritratto fisico e morale sono moltiplicati dall’invenzione linguistica. La tregua è una galleria di nazionalità, mestieri, esperienze e individui: tutto questo, narrato da Primo Levi con spirito, ironia e gusto per l’oralità, rivive nei sette brani che saranno letti da Roberta Fornier e commentati da Domenico Scarpa.
Letture: Roberta Fornier. Commento: Domenico Scarpa.
L’anteprima del video anticipa la presentazione di giovedì 25 novembre ore 15.30 (online sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Polo del ‘900) del kit didattico La tregua di Primo Levi. Approfondimenti.