fbpx
Calendario eventi

Auto. L’infomobilità e l’innovazione programmata

lunedì 25 Febbraio | 17.30

Siamo nel 2059. È mattina, scendi in garage e ti senti salutare: “Buon giorno”. “Buon giorno Ketty. Andiamo in ufficio”. Ketty è la tua auto mini-fuoriserie. “Guidi tu o faccio io?” “Fai tu”. Ketty guida tranquilla e si ferma al rosso di Semy/CZ237, il semaforo con funzioni di vigile, meccanico e medico del pronto soccorso. Dopo pochi secondi: “Semy/CZ237 dice che il mio è ok e tu non hai preso multe negli ultimi sei mesi. Dice, anche, che hai le pulsazioni un po’ elevate. Se ai prossimi controlli semaforici di oggi le pulsazioni non scendono, ti manda a casa la prescrizione medica”.

La descrizione di un futuro possibile, dominato dall’infomobilità, potrebbe continuare, ma è un futuro probabile?
È certo che il futuro cambia con l’innovazione, ma L’INNOVAZIONE È PREVEDIBILE, in generale e nel settore auto in specifico?

Introduce Aldo Enrietti, Direttore ISMEL

Interventi:

  • Le previsioni di una ventina di anni or sono sull’evoluzione dell’auto e… i risultati a posteriori. Giancarlo Michellone, Presidente GcM Consulting
  • Il punto di vista della ricerca accademica. Franco Fiori, Politecnico di Torino
  • Il punto di vista dell’impresa. Stefano Frache, Dynamix Italia
  • Il futuro è già cominciato in Piemonte. Vincenzo Zezza, Dirigente Regione Piemonte

Newsletter

Iscriviti!