Calendario eventi
Bioeconomia, metabolismo e tempi dei territori
mercoledì 23 Marzo | 16.00 - 19.00
Nell’ambito della Settimana del Lavoro 2022: Verso la Sostenibilità, progetto integrato del Polo del ‘900 coordinato da ISMEL, si tiene l’incontro Bioeconomia, metabolismo e tempi dei territori.
Dialogo
- Bioeconomia
- Mauro Bonaiuti, Università di Torino
- Dario Padovan, Università di Torino
- Una fabbrica e il suo ambiente
Olivetti, Michele Gandin, 1957, 16′ a cura di CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa - Territori, risorse e nuovi lavori: pratiche sociali di rigenerazione
Introduce e coordina: Renato Lanzetti, ISMEL
Intervengono:- Marco Bussone, Presidente UNCEM
- Alessandro Durando, Presidente Confcooperative Cuneo
- Guido Montanari, Politecnico di Torino
- Silvia Pilutti, Sociologa – Prospettive ricerca socio-economica sas Torino
- Silvana Ranzato
- Lavorare per il riuso e l’economia circolare
Introduce e coordina: Renato Lanzetti, ISMEL
Intervengono:- Margherita Barbieri, Scale360° Project Lead
- Giuseppe Bergesio, Amministratore Delegato IREN Energia Spa
- Ernesto Bertolino, Managing Director di Astelav srl e Amministratore di Rigeneration Sbarl
- Roberto Cavallo, Presidente coop Erica
Conclusione a cura di Renato Lanzetti, ISMEL
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.