fbpx

giovedì 25 Ottobre | 20.00 - 22.30

L’Archivio Nazionale Cinema Impresa-Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, in collaborazione con ISMEL  e Add Editore, organizza al Polo del ‘900,  una rassegna che affianca il seminario di studio CARO DIARIO – Dal diario al romanzo, dal film di famiglia al grande schermo, dall’archivio di persona alla rete del 24 ottobre 2018.

Quattro programmi dedicati alle forme dell’autobiografia e dell’autonarrazione nella produzione audiovisiva italiana contemporanea.

Film diversi per contesto produttivo e modalità espressive, ma che – senza pretesa di esaustività – si offrono come esempi di cinema in “prima persona”: dal diario filmato al documentario, dall’autoetnografia al cinema personale mostrano le molteplici strade aperte da questa tendenza.

I programmi, inoltre, accolgono dei film provenienti dall’Archivio Nazionale Cinema Impresa, frammenti di film di famiglia e film d’impresa, al fine di far dialogare (o collidere) differenti tempi, modi e finalità dell’autorappresentazione.

  • ore 20.00
    Diario del nostro viaggio. Lettura scenica a cura di Antonio Damasco, Laura Conti e Maurizio Verna
  • ore 21.00
    Danilo Monte, Regista
    Film di famiglia (1954, 3’30’’)
    Viaggio in India (Fiat, 1929, 5’)
    Viaggio di nozze di Danilo Monte (2017, 17’)
  • ore 21.30
    Film di famiglia
    (1959, 3’27’’)
    Processo di montaggio (Olivetti, 1972, 9’55’’)
    Da lontano di Mauro Santini (2002, 7’)
    Fermo del tempo di Mauro Santini (2003, 7’30)
    Passeggiata urbinate di Mauro Santini (2006, 4’25’)
    Attesa di un’estate di Mauro Santini (2013-17, 16′)

Newsletter

Iscriviti!