Caro Maestro
martedì 20 Luglio | 20.45
Nell’ambito del Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900 (XV Edizione), viene presentata per la prima volta al Polo del ‘900 l’interpretazione di Caro Maestro, uno spettacolo cura di Valerio Binasco e Giulio Graglia, prodotto da Linguadoc, con Valerio Binasco e Giordana Faggiano.
La rappresentazione, tratta dal carteggio tra Luigi Pirandello e Marta Abba, evidenzia il rapporto tra il drammaturgo siciliano e l’attrice milanese attraverso una serie di lettere, alcune forse andate distrutte, che rivelano la passione non ricambiata tra Pirandello e Abba. Un decennio (dal 1926 al 1936) in cui i due si raccontano da lontano. Risvolti psicologici si possono evincere dall’atteggiamento controverso che entrambi manifestano l’uno verso l’altra: lui vorrebbe un’attenzione affettuosa, lei risponde con un sano pragmatismo da donna d’affari. Toccando varie città italiane (Torino, Firenze, Roma) e altrettante straniere (Parigi, Bonn, New York) il carteggio rivela molti particolari legati alla vita difficile di chi opera nel teatro sia dal punto di vista economico che artistico.
La versione del per il Festival predilige il lato sentimentale.