Cattolici del Sessantotto. Cinquant’anni dopo a Torino
giovedì 22 Novembre | 15.00 - 18.00
L’iniziativa intende ricostruire i passaggi che portarono molti giovani cattolici – non soltanto in Italia – a partecipare ai movimenti di protesta studentesca e operaia, incidendo notevolmente sul rinnovamento dell’intero cattolicesimo e sulla più generale stagione di contestazione politica e sociale. Il convegno, promosso dal Dipartimento di studi storici dell’Università degli studi di Torino, è organizzato in collaborazione con la Fondazione Vera Nocentini, la Fondazione Michele Pellegrino e il Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli, all’interno del progetto del Polo del 900 “Dall’immaginazione al potere. 1968-1969” coordinato dal Centro Studi Piero Gobetti.
GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE, ORE 15
Saluti di apertura
Sergio Soave (Polo del ‘900)
Gianfranco Zabaldano (Fondazione V. Nocentini)
Giorgio Levi (Centro studi sul giornalismo G. Pestelli)
Senza fine, senza confini
presiede Mauro Forno (Università degli studi di Torino)
“Il Sessantotto di carta. I giornali del progressismo cattolico in Europa”
Gerd-Rainer Horn (Sciences Po, Paris)
“Le riviste dei cattolici italiani nel Sessantotto: il caso de ‘Il Gallo'”
Paolo Zanini (Università degli studi di Milano)
“Teologia della liberazione e rivoluzione politica tra Europa e America Latina”
Massimo De Giuseppe (Università Iulm, Milano)
“Le frontiere della Chiesa. Terzomondismo e ‘Chiesa dei poveri’ nel cattolicesimo di sinistra”
Matteo Mennini (Università Roma Tre)
VENERDI’ 23 NOVEMBRE 2018, ORE 9
Cattolici dentro la protesta
presiede Bartolo Gariglio (Fondazione M. Pellegrino)
“Verso il Sessantotto. Cattolici del post-Concilio alle origini della contestazione”
Agostino Giovagnoli (Università cattolica, Milano)
“La politica sotto accusa. Democristiani e comunisti di fronte alla contestazione cattolica”
Alessandro Santagata (Università Roma Tor Vergata)
“Il Sessantotto della Federazione universitaria cattolica italiana”
Tiziano Torresi (Università Roma Tre)
“Cattolici veneti nel ‘lungo Sessantotto'”
Alba Lazzaretto (Università degli studi di Padova)
“Una generazione alla prova. Cattolici e contestazione a Torino”
Marta Margotti (Università degli studi di Torino)