fbpx
Calendario eventi

Cattolici, levantini, italiani

martedì 23 Ottobre | 18.00 - 20.00

Fede cattolica e cultura transnazionale tra gli italo-levantini nella Turchia ottomana e repubblicana

I fatti drammatici recenti e meno recenti (spicca tra tutti il rapimento di Padre Paolo Dall’Oglio avvenuto cinque anni fa) che caratterizzano la presenza cristiana nei Paesi del Medio Oriente affondano le loro radici nei mutamenti politici e culturali di quell’area del mondo, e si intrecciano con i legami storici che essa ha avuto con l’Occidente, e in qualche caso anche con l’Italia.

Partiamo proprio dal caso più emblematico di questi legami, quello con la Turchia, per iniziare un viaggio in una delle aree cruciali per il futuro del Mediterraneo. Il convegno è organizzato in collaborazione con la Levantine Heritage Foundation e AIR – Atelier Ideas & Research.

 

Elenco dei relatori e titolo degli interventi

Gianfranco Morgando
Direttore Fondazione Carlo Donat-Cattin

Craig Encer
Segretario Generale Levantine Eritage Foundation (LHF)

 

Tavola rotonda

Rinaldo Marmara
La comunità latina di Turchia

Theodosios  Kyriakidis
La missione della Chiesa cattolica nel Pontos

Francesco Pongiluppi
Associazionismo cattolico, cultura ed istruzione tra gli italiani di Istambul nel Ventesimo secolo

Emanuela Pergolizzi
Le attività della Levantine Heritage Foundation

Cenk Berkant
Architetti italiani nella Smirne cosmopolita

Alan Maglio
Il fondo fotografico di una famiglia levantina

____

Nella foto, la Torre di Galata, costruita dai genovesi a Istanbul nel 1348. La fotografia è del 1875 e gli autori sono due fotografi levantini di Istanbul, Sebah e Joailler.

Newsletter

Iscriviti!