Cinereporter nelle guerre del Novecento | lecture
martedì 13 Novembre | 17.30 - 19.30
Nell’ambito del progetto integrato Polo Presente, l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza organizza il ciclo di appuntamenti Cinereporter nelle guerre del Novecento a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale.
Si inizia con Paesaggio senza la battaglia: filmare la Grande Guerra, lecture di Andrea Giaime Alonge (Università degli Studi di Torino).
La Prima guerra mondiale è la prima guerra della storia ad essere filmata da decine di operatori attivi sui fronti e nelle retrovie. Ma ciò non significa che la pellicola ne abbia registrato tutti gli aspetti.
Al contrario, tra il 1914 e il 1918, l’attività dei cineoperatori viene fortemente condizionata da una serie di fattori – tecnologici, politici, culturali – che ne limitano la possibilità di restituire il senso di fondo dell’esperienza della guerra moderna.
Alla lecture, seguiranno tre seminari di approfondimento sui cinereporter nelle guerre del ‘900 (lunedì 19 e martedì 20 novembre, giovedì 6 dicembre).