Come in uno specchio: identità, genere e potere
lunedì 25 Gennaio | 17.30 - 19.30
Per il seminario La politica per il XXI secolo – III ciclo Élite e popolo (a cura di Antonio La Porta, Pietro Polito e Giuseppe Sciara) relazione di Laura Bazzicalupo – Come in uno specchio: identità, genere e potere.
In questi ultimi decenni si è costruito e consolidato un ambiguo progetto politico: l’antipolitica. La conseguente crisi della rappresentanza ci costringe a ripensare politicamente le dimensioni dell’identità, del potere ed il ruolo del genere e del corpo tra pubblico e privato.
“Se politica è quel gesto che separa ciò che è privato, sottratto alla discussione e alla modificabilità politica, e ciò che è pubblico, discutibile e politicamente modificabile, il progetto sta nella privatizzazione del politico, nello slittamento di aree sempre più vaste della scena pubblica (…) verso l’apparente autogoverno del sociale, dove, secondo appunto una logica commerciale, ciascuno sceglie ciò che preferisce, assecondato e orientato, «gestito» da tecniche governamentali di marketing che regalano l’impressione di essere consumatori sovrani. Anche per questo, risulta indispensabile analizzare e comprendere a fondo il meccanismo di costruzione delle identità politiche, la relazione tra parole e immagini, il predominio del registro emotivo su quello razionale. Un compito, questo, da tenere sempre in primissimo piano.”