Come stanno cambiando le pratiche culturali con la pandemia
martedì 23 Febbraio | 17.30
Come stanno cambiando le pratiche culturali con la pandemia – cheFare e Polo del ‘900 in dialogo con il tavolo di lavoro Blueprint che ospita un gruppo selezionato di autori del report, esperti di politiche culturali e ricercatori.
Come stanno cambiando le pratiche culturali con la pandemia? Cosa comportano questi cambiamenti sui piani delle politiche culturali, dei contenuti, della democrazia culturale? Quali sono le linee di ricerca che si stanno facendo le stesse domande?
Blueprint è un report che si interroga sulle pratiche culturali emerse durante la pandemia, su quello che è nato di nuovo e su quello che si è trasformato radicalmente. Un metodo di curatela e di indagine che ha coinvolto decine di artisti, ricercatori e operatori culturali.
Intervengono:
- Simone Arcagni – Professore Associato Università di Palermo
- Alessandro Bollo – Direttore Polo del ‘900
- Bertram Niessen – Direttore scientifico cheFare
- Cristina Loglio – Senior Advisor Politiche europee per la cultura
- Francesco Panella – Ricercatore Joint Research Centre di Ispra
- Pier Luigi Sacco – Professore ordinario Università IULM
- Erminia Sciacchitano – Funzionaria Ufficio di diretta collaborazione del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo
- Lorenzo Benussi – Chief innovation officer Fondazione per la Scuola
- Giuliana Ciancio – Cultural manager, ricercatrice e docente nel settore culturale
- Lorenzo Gerbi – Curatore e produttore culturale Baltan Laboratories