Conoscere la storia, conoscere le storie. Le leggi razziali al liceo Alfieri di Torino
domenica 20 Gennaio | 17.00
Il Liceo classico statale “Vittorio Alfieri” organizza, nell’ambito del progetto integrato 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali in collaborazione con l’Unione culturale Franco Antonicelli e il Museo Diffuso della Resistenza il reading Conoscere la storia, conoscere le storie. Le leggi razziali al liceo Alfieri di Torino.
Nel 1938 furono espulsi dal liceo Vittorio Alfieri 39 allievi e due insegnanti, per effetto dell’entrata in vigore delle leggi razziali. Alla luce delle recenti ricerche effettuate nell’archivio storico della scuola, gli studenti dell’Alfieri ripercorrono le vicende di alcuni degli espulsi. La grande Storia incrocia le storie dei singoli: i sommersi, i salvati, l’aiuto, la delazione sono il tema di un reading accompagnato da musiche.
Precede l’evento l’inaugurazione di una mostra di documenti dell’epoca.
L’iniziativa è inserita nel programma dedicato al Giorno della Memoria da Città di Torino, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Coordinamento Associazioni della Resistenza in Piemonte.