Coronavirus. Solo i pubblici poteri possono proteggere la nostra salute
giovedì 18 Giugno | 18.00
L’istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini organizza la diretta web Coronavirus. Solo i pubblici poteri possono proteggere la nostra salute.
L’impressionante velocità della diffusione del coronavirus dalla Cina al resto del mondo ha dimostrato quanto sia interdipendente il mondo in cui viviamo. Nessuna nazione, nessuna grande regione del mondo può vincere da sola la battaglia contro le ricorrenti crisi planetarie, come quella indotta dal virus.
Nel mondo globalizzato il destino dell’umanità è indivisibile.
La ripresa dell’economia europea può aprire la strada al rafforzamento e alla democratizzazione dell’Unione europea nel settore della sanità pubblica e può portare alla creazione di una Comunità Europea della Sanità, alla quale potrebbero ispirarsi le altre grandi regioni del mondo e creare le condizioni per rafforzare e democratizzare le Organizzazioni Internazionali come l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Intervengono
- Alessandro Bollo, Direttore Polo del 900
- Lucio Levi, Comitato esecutivo del Movimento Federalista Mondiale (WFM)
- Marco Brunazzi, Istituto Salvemini
- Flavio Brugnoli, Centro Studi sul Federalismo (CSF)
- Andrea Bonanni, corrispondente de La Repubblica da Bruxelles
In collaborazione con il Centro Einstein di studi Internazionale e il Centro Studi sul Federalismo.