Calendario eventi
Dall’appello ai Liberi e forti al Congresso di Torino
venerdì 22 Novembre | 09.45 - 13.00
La Fondazione Donat-Cattin e l’Istituto Sturzo, a conclusione dell’anno centenario della fondazione del PPI, riassumono il senso di quell’esperienza e i messaggi per l’oggi attraverso il convegno Dall’appello ai Liberi e forti al Congresso di Torino. La politica di un nuovo partito.
Programma
Ore 9:45 – Saluti introduttivi
- Gianfranco Morgando, Direttore Fondazione Donat-Cattin
- Nicola Antonetti, Presidente Istituto Sturzo
Ore 10:00 – Presiede Marta Margotti, Università di Torino
- Il Partito Popolare Italiano, un originale modello di Partito, Francesco Traniello – Università di Torino
- Il Partito Popolare Italiano nel quadro del cattolicesimo politico europeo, Giorgio Vecchio – Università di Parma
- Il PPI e le mancate riforme, Nicola Antonetti – Università di Parma:
- Il Congresso di Torino del Partito Popolare Italiano, Bartolo Gariglio – Università di Torino
- Il Partito Popolare nelle carte dell’Archivio centrale dello Stato: crisi dello stato liberale e avvento del fascismo, Luigi Giorgi – Istituto Sturzo
- Presentazione della ricerca Un partito di popolo: la nascita del Partito Popolare in Piemonte e la formazione della sua classe dirigente, Vittorio Rapetti – Fondazione Donat-Cattin
Ore 13:00 – Conclusioni