Dentro al 1968. Alle origini del cinema militante
mercoledì 13 Giugno | 17.30 - 19.30
Per il progetto “Dall’immaginazione al potere: 1968-1969” del Polo del ‘900, coordinato dal Centro studi Piero Gobetti, l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, in collaborazione con l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa/Cineteca Nazionale, l’Unione Culturale Franco Antonicelli e l’Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico propone la proiezione di tre pellicole del 1968, esempi del cinema militante che documentano gli eventi del maggio francese.
“Nantes Sud Aviation”, di Michel Andrieu e Pierre William Glenn
bianco e nero, durata 28‘, francese, sottotitoli in italiano
“SNE – SUP“, cinemanifesto realizzato da un collettivo di insegnanti
bianco e nero, durata 4′, francese, sottotitoli in italiano
“Le chienlit – I giorni di maggio“, di Luigi Perelli
bianco e nero, durata 50’, italiano
“Berkley California. May Sixty Nine” di Luca Cavalli Sforza
1968, durata 8′ (Fondo Cinema Militante di Milano, progetto “Mi Ricordo”)
I film saranno introdotti e discussi da Gianfranco Torri e Matteo Pollone.
Coordinerà l’incontro Corrado Borsa.