Dirittibus. Il Museo per la città
mercoledì 21 Luglio | 11.00
Nell’ambito del progetto integrato Dirittibus, il Museo esce dalle proprie mura e raggiunge la cittadinanza, diventa itinerante e attraversa le città per tre mesi.
A partire dalle storie e memorie personali raccontate dai testimonial intorno ai grandi temi quali salute, genere, disabilità, ambiente, migrazioni e lavoro, Dirittibus realizza un programma di attività educative.
Tra l’estate e l’autunno 2021 il Bibliobus delle Biblioteche Civiche Torinesi diventa Dirittibus, e, nelle circoscrizioni 2, 3, 4, 5 e 8, si arricchisce di 160 libri dedicati ai diritti, di un allestimento interattivo e di uno spazio aperto a momenti costruiti con le comunità che vivono attivamente il territorio.
Dirittibus è un progetto integrato del Polo del ’900. È ideato e coordinato dal Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà in collaborazione con Centro studi Piero Gobetti, Unione culturale Franco Antonicelli, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e le Biblioteche Civiche Torinesi.
Dirittibus è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del “Bando CivICa”, progetti di Cultura e Innovazione Civica. Dirittibus è realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e con il contributo di Fondazione CRT. Dirittibus giova del contributo della Città di Torino.