fbpx
Calendario eventi

Diritto allo studio degli adulti e tutela alla salute mentale

venerdì 10 Maggio | 09.00 - 13.00

L’evento, che si inserisce nel progetto integrato Dall’immaginazione al potere. 1968-1969 coordinato dal Centro studi Piero Gobetti, è studiato sia come occasione di formazione per il personale docente dei CPIA del Piemonte, sia come momento di riflessione sulla realtà sociale di chi opera nell’istruzione e nella tutela alla salute degli adulti italiani e migranti.

Intervengono:

  • Dunia Astrologo, direttrice Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci
  • Tecla Riverso, dirigente Ufficio Scolastico Regionale Piemonte
  • Elena Guidoni, dirigente scolastico CPIA 3 Torino, CRRS&S
  • Francesco Pongiluppi, CRRS&S, coordinatore progetto “Studenti e operai uniti nelle lotte per i diritti”, Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

Relazioni a cura di:

  • Paolo Bianchini, storico dell’educazione, Università degli Studi di Torino
  • Filippo Maria Paladini, storico delle istituzioni politiche e sociali, Università degli Studi di Torino
  • Fabrizio Floris, autore di “Periferie esistenziali”

Tavola rotonda:

  • Monica Cerutti, assessora ai Diritti civili e Immigrazione della Regione Piemonte
  • Gianna Pentenero, assessora all’Istruzione, al Lavoro e alla Formazione professionale della Regione Piemonte
  • Suor Giuliana Galli, fondatrice Associazione Mamre
  • Roberto Beneduce, antropologo ed etnopsichiatra, Università degli Studi di Torino, fondatore Associazione Centro Frantz Fanon
  • Sergio Durando, presidente Associazione Camminare Insieme, direttore dell’Ufficio per la Pastorale dei Migranti
  • Anna Scarso, coordinatrice equipe educativa reparto Neuropsichiatria Ospedale Infantile Regina Margherita, coop. Mirafiori

Moderano Rocco De Paolis e Roberto Urbano, CRRS&S

Appuntamento a cura di Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo (CRRS&S) della Regione Piemonte e Rete dei Centri per l’Istruzione degli adulti (Rete CPIA Piemonte).

Newsletter

Iscriviti!