Dopo le elezioni europee. Nazionalismi fuori gioco. Nuove opportunità per l’Europa
lunedì 30 Settembre | 17.30 - 19.30
Le elezioni europee hanno decretato la sconfitta dei partiti sovranisti e confermato la fiducia di una larga maggioranza di cittadini verso i partiti europeisti, ma il consenso che a lungo sostenuto questi ultimi è in declino. Per la prima volta i popolari e i socialisti hanno perso la maggioranza nel Parlamento europeo.
C’è in Europa un diffuso malcontento che esige un piano di interventi straordinari per fare fronte alla rivoluzione scientifica, alla crisi economica e ambientale e alle crescenti tensioni internazionali dovute al ritorno del protezionismo, del nazionalismo e della corsa agli armamenti.
Intervengono Alessandro Bollo (Polo del ‘900), Marco Brunazzi (Istituto Salvemini), Lucio Levi (direttore The Federalist Debate), Marco Sodano (La Stampa).