Due anni in uno: “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” e “I recuperanti”
giovedì 16 Dicembre | 16.00
Nell’ambito di Due anni in uno, rassegna dedicata al cinema italiano del 1970 e il 1971 e organizzata dall’ANCR con la collaborazione del Museo Nazionale del Cinema, in programma:
- Ore 16.00: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, di Elio Petri, 1970
- Ore 18.30: I recuperanti, di Ermanno Olmi, 1970
Sinossi
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (Italia 1970, 112’) di Elio Petri
Il giorno stesso in cui assume il comando della Sezione Politica della polizia, il “Dottore” uccide la propria amante, rea di tradirlo con un giovane studente anarchico. Convinto di essere al di sopra dell’ordine costituito, l’uomo comincia a giocare con i sottoposti disseminando prove a suo carico nella speranza di essere tremendamente punito. Vincitore del premio Oscar come miglior film straniero.
I recuperanti (Italia 1970, 96’) di Ermanno Olmi
Reduce dalla campagna in Russia, il giovane Gianni ritorna nel natio altopiano di Asiago in cerca di un lavoro. Senza riuscire a trovare alcunché, decide di seguire il consiglio del vecchio Du e si mette a fare il “recuperante” di ordigni bellici inesplosi. Amara metafora della guerra, il film è stato scritto da Olmi assieme allo scrittore Mario Rigoni Stern e al critico Tullio Kezich.