“Due giorni, una notte” di Jean Pierre e Luc Dardenne
mercoledì 16 Settembre | 21.00 - 23.30
Nell’ambito del progetto integrato del Polo del ‘900 Donne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi, coordinato da Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci, Fondazione Vera Nocentini e Istituto Salvemini, prosegue la rassegna cinematografica Certain Women con la proiezione del film Due giorni, una notte di Jean Pierre e Luc Dardenne.
Sandra, operaia di una piccola ditta e vittima di una crisi depressiva, perde il posto di lavoro. Dietro i motivi economici e il taglio di una “unità lavorativa” si cela la voglia di liberarsi di una persona poco produttiva. Una decisione avallata perfino dal voto dei colleghi, istigati da un superiore e allettati da un bonus. Incoraggiata dal marito Manu, Sandra ottiene di rimettere al voto (questa volta segreto) la proposta; ha quindi due giorni e una notte per fare campagna a favore del proprio posto di lavoro, convincendo la maggioranza dei suoi colleghi a cambiare idea. In un viaggio tra vergogna e desiderio di riscatto, Sandra non soccombe, si rimette in gioco e la sua lotta la rinfranca.
Un film drammatico che riporta al centro della narrazione il tema del lavoro. Scritto, diretto e prodotto da Jean-Pierre e Luc Dardenne. Ha ottenuto una candidatura agli Oscar, una candidatura a BAFTA, ha vinto un premio ai European Film Awards, due candidature a Cesar, due candidature a Critics Choice Award.
Con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry, Catherine Salée.