Calendario eventi
Educazione, scuola e politica culturale nelle migrazioni italiane
giovedì 15 Luglio | 09.30 - 22.00
La Fondazione Istituto piemontese “Antonio Gramsci” ospiterà alcune sessioni del convegno internazionale Educazione, scuola e politica culturale nelle migrazioni italiane, in programma a Torino dal 14 al 16 luglio 2021.
Studiose e studiosi delle migrazioni si incontreranno per indagare, in chiave storica e contemporanea, lo stretto rapporto tra fenomeni migratori, politiche culturali e pratiche educative nei contesti transnazionali.
- ore 9.30 | Sala ‘900, via del Carmine, 14
Tavola rotonda Studenti e insegnanti nell’impero italiano d’oltremare. Traiettorie coloniali e postcoloniali. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. PRENOTA - ore 16.30 | Sala ‘900, via del Carmine, 14
Tavola rotonda L’educazione delle seconde nelle nuove mobilità accompagnata dalla presentazione dei libri: Spazi pre-occupati. Una rimappatura delle migrazioni transnazionali e delle eredità coloniali italiane di Teresa Fiore e Storia degli italoamericani, edizione italiana a cura di Maddalena Tirabassi. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. PRENOTA - dalle ore 21.00 | Cortile di Palazzo San Daniele, via del Carmine, 14
Tavola rotonda seguita dalla proiezione del documentario Lassù in Germania. Storie di emigrazione italiana negli anni Sessanta di Dario Dalla Mura ed Elena Peloso (43′, Italia, 2012), dell’ Associazione Memoria Immagine. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. PRENOTA
Per agevolare i controlli e le misure di sicurezza, ti chiediamo di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio. All’ingresso ti sarà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore a 37,5° per poter partecipare.