Errore
mercoledì 9 Marzo | 18.00 - 20.00
Errore, secondo incontro del ciclo di lectures PSEUDOCRAZIA Figure della “falsa coscienza” proposto da Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci e Unione culturale Franco Antonicelli, in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università degli Studi di Torino.
Programma delle lectures
- 9 febbraio | Postverità, Fake News e democrazia delle bolle
Damiano Palano, Università Cattolica
Elisa Piras, Scuola Superiore Sant’Anna - 9 marzo | Errore
Valentina Pazé, Università degli Studi di Torino - 13 aprile | Menzogna
Massimo Cuono, Università degli Studi di Torino - 11 maggio | Ideologia
Camilla Ermenegger, Università degli Studi di Firenze - 8 giugno | Cinismo
Dimitri D’Andrea, Università degli Studi di Firenze - 13 luglio | Ipocrisia democratica
Leonard Mazzone, Università degli Studi di Milano Bicocca
Quando, la scorsa primavera, Draghi parlò di “rischio calcolato” per giustificare la riapertura del paese, un noto infettivologo gli rispose, polemicamente, che si trattava di un rischio “calcolato male”. Al di là del giudizio sul merito, questo scambio di battute è rivelatore di una piega che il dibattito pubblico ha assunto da tempo, ben prima della pandemia.
In un mondo che si vuole post-ideologico, tutti i problemi tendono ad essere concepiti come problemi tecnici, la cui soluzione va affidata a esperti.
Che si tratti di uscire dalla pandemia o di risollevare le sorti dell’economia in crisi, l’importante è non commettere “errori”. Un orizzonte che non contempla la possibilità di disaccordi che non rinviano a malafede, mancanza di informazione, errori, ma a differenze di prospettive, ideologie, valori.
Con: Valentina Pazé, Università di Torino
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.