Fortini, Olivetti: umanesimo e tecnologia – proiezione
martedì 3 Maggio | 20.45 - 22.30
Proiezione nell’ambito del ciclo di eventi Fortini, Olivetti: umanesimo e tecnologia, due momenti di riflessione sul pensiero e sulla figura di un grande protagonista del ‘900.
Il primo incontro prevede la proiezione di Franco Fortini. Memorie per dopodomani (2021, 67 min), con la presentazione del regista Lorenzo Pallini.
A seguire gli interventi di: Daniele Balicco e Francesco Diaco e la lettura dal vivo di alcune poesie a cura di Riccardo Olivieri.
Il documentario ripercorre la formazione poetica, politica e umana di Fortini, recuperando tra le “macerie del passato” ciò che ancora può essere prezioso per il nostro presente e utile per il nostro futuro.
Per maggiori informazioni sul progetto del film: QUI
Incontri:
- Martedì 3 maggio, ore 20.45 – 22.30 | Via Cesare Battisti 4b, Torino – Unione culturale Franco Antonicelli
Proiezione di Franco Fortini. Memorie per dopodomani - Mercoledì 4 maggio, ore 9,30 – 15,30 | Corso re Umberto 37, Ivrea – Auditorium Liceo Carlo Botta
Giornata di studi
Incontro a cura di GRILITS-Gruppo di ricerca su lavoro, industria, tecnologia e scienze umanistiche (Dip. Studi Umanistici dell’Università di Torino) e dall’Associazione Archivio Storico Olivetti in collaborazione con il Centro di ricerca Franco Fortini dell’Università di Siena, l’Unione culturale Franco Antonicelli e ISMEL nell’ambito della Settimana del Lavoro Off, progetto sostenuto dal Polo del ’900 di Torino.in collaborazione con ISMEL nell’ambito della Settimana del Lavoro OFF.