Gad Lerner e Igiaba Scego: Il rifiuto dell’altro
giovedì 22 Novembre | 18.00 - 20.00
Con Gad Lerner e Igiaba Scego si conclude il ciclo di incontri Spotlight. Luci che accecano, realtà invisibili, che anticipa i temi della sesta edizione di Biennale Democrazia dal titolo Visibile Invisibile, che si terrà a Torino dal 27 al 31 marzo 2019. Un invito a riflettere sulla nostra società “ad alta visibilità” e sui fenomeni che i riflettori della comunicazione lasciano in ombra, rendendoli opachi alla vista e alla comprensione.
Le tragedie del ventesimo secolo sembravano aver fornito gli anticorpi contro l’odio razziale e il rifiuto del diverso. Mai completamente sopite, però, la rivendicazione delle identità e la paura della contaminazione culturale sono ormai tornate all’ordine del giorno. A ottant’anni dalle leggi razziali, il giornalista Gad Lerner e la scrittrice italo-somala Igiaba Scego dialogano sulle forme contemporanee del rigetto dell’altro: le radici storiche, i nuovi luoghi e canali di diffusione e le strategie di resistenza.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
La rassegna è un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino e dal Polo del ‘900, in collaborazione con Fondazione ARTEA e Camera Centro Italiano per la Fotografia. L’iniziativa è sostenuta dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del “Bando Polo del ‘900”, destinato ad azioni che promuovono il dialogo tra ‘900 e contemporaneità usando la partecipazione culturale come leva di innovazione civica, e vede Intesa Sanpaolo come main partner. Spotlight gode inoltre del patrocinio dell’ Università degli Studi di Torino.