fbpx
Calendario eventi

Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti 17a edizione. Prima giornata

giovedì 18 Novembre | 10.00 - 18.00

L’Istoreto e la Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo organizzano il convegno Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti 17a edizione.

giovedì 18 novembre 2021 | ore 10.00-13.00

Saluti: Renato Paparo, Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, Torino
Presiede: Barbara Berruti, Istoreto, Torino

Ricerche in corso – Resistenza

  • Immaginare la rivoluzione: “Il Pioniere”, giornale della 5ª divisione GL
    Jacopo Calzi, Università degli studi di Torino
  • Giustizia partigiana e tensioni interne alla Resistenza fiorentina: la 2a Brigata Rosselli e il caso “Tigre” e “Balilla”
    Francesco Fusi, Isrt, Firenze

Archivi

  • Storia di un compromesso. Nuovi spunti sugli archivi della Resistenza (1945-1949)
    Leonardo Mineo, Università degli studi di Torino
  • “E pluribus unum”. L’archivio privato di Ferruccio Parri: disseminazioni fisiche, ricostruzione virtuale
    Andrea Torre, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Milano

 

giovedì 18 novembre 2021 | ore 15.00 -18.00

Presiede: Daniele Pipitone, Università degli studi di Torino

Ricerche in corso – percorsi biografici

  • Aristide Foà, un repubblicano emiliano nel Partito d’azione
    Marco Minardi, Isrec, Parma
  • Pavese giovane (1930-1935). Il poeta e il critico. Resistenza attraverso la letteratura
    Elena Savino, Milano
  • Renzo Giua dalla militanza giellista alla guerra civile spagnola
    Cesare Panizza, Fondazione di studi storici Filippo Turati, Firenze – Università del Piemonte orientale
  • Giuseppe Bartolo nel Partito d’azione di Bari
    Antonella Bartolo, Torino
  • Carlo Verri, Università degli studi di Palermo, presenta: Marco Grifo, Le reti di Danilo Dolci. Sviluppo di comunità e nonviolenza in Sicilia occidentale, FrancoAngeli, Milano 2021. Premio Faustino Dalmazzo 2020, quattordicesimo titolo della collana “Testimoni della libertà”. Sarà presente l’autore

 

Con il contributo di: Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali

Scopri gli appuntamenti della seconda giornata del convegno

 


Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.

Newsletter

Iscriviti!