fbpx
Calendario eventi

(HI)STORYTELLING La grande Storia, in binge-watching!

sabato 24 Novembre | 15.30 - 17.30

Far lavorare insieme un manipolo di storici e un gruppo di sceneggiatori? Si può fare… ed è stato fatto! Lungo tutto il 2018 al Polo del 900, presso la Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci.

In occasione della chiusura dei lavori di sviluppo, nell’ambito dello Short Film Market, gli autori e i promotori della serie Il Mio Posto del Mondo raccontano, per la prima volta in pubblico, la loro esperienza: il lavoro di ricerca, le suggestioni, le scoperte e i delicati equilibrismi necessari per far convivere divulgazione storica e intrattenimento.

Il lungo lavoro di ricerca e confronto si è svolto negli spazi dell’Istituto Gramsci di Torino con il supporto di Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Polo del ‘900” e ha visto coinvolti numerosi enti del Polo del ‘900: la Fondazione Vera Nocentini; la Fondazione Carlo Donat-Cattin; il Centro Studi Piero Gobetti; l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza; l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” e l’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini.

Saluti:

  • Paolo Manera – direttore Film Commission Torino Piemonte
  • Jacopo Chessa – direttore Centro Nazionale del Corto e Torino Short Film Market
  • Alessandro Bollo – direttore Polo ‘900
  • Alessandro Barbero – storico, romanziere e divulgatore

Talk:

  • Dunia Astrologo, “Dialogo generazionale: il compito di un istituto culturale con una lunga tradizione e i nuovi media”
  • Mattia Puleo, “Unire i puntini: creare sinergie tra vari soggetti per creare valore”
  • Giacomo Durzi, “Scrivere per la televisione”
  • Mattia Temponi, “Perdersi nei boschi narrativi: linee guida artistiche per narrare la storia in maniera efficace”

Newsletter

Iscriviti!