I diritti dell’acqua
venerdì 31 Gennaio | 18.00
L’Anppia e il DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture) organizzano il seminario I diritti dell’acqua.
L’acqua, tra tutti i beni comuni, è quello che viene percepito come insostituibile e primario. Lo sfruttamento da parte di privati di questo bene primario, rischia di portare ad un aumento della popolazione mondiale priva di acqua potabile. Le politiche liberiste degli ultimi decenni hanno portato a disastri ambientali, e si scontrano con la sostenibilità ecologica.
La Campagna Rights of Water a sua volta intende dar vita ad una Dichiarazione di diritti specifici dell’acqua, con l’obiettivo di tutelarla dagli abusi esercitati a suo danno dagli esseri umani e con il desiderio di promuovere e diffondere una nuova cultura ecologica e civile, capace di ridisciplinare la relazione tra acqua ed esseri umani riconoscendo e tutelando l’incommensurabile valore dell’elemento acquatico.
Intervengono Ugo Mattei (Università degli Studi di Torino) e Alberto Tiraferri (Politecnico di Torino).
Modera Bruno Segre (Presidente ANPPIA Torino). Introduce Boris Bellone (ANPPIA). Coordinamento: Tamara Bellone (DIATI), Paola Procacci (DIATI), Alessandro Monchietto (ANPPIA).