I popolari dal primo dopoguerra al fascismo
venerdì 1 Marzo | 17.30 - 19.30
Nell’ambito delle iniziative in ricordo del centenario sturziano, la Fondazione Carlo Donat-Cattin analizza il passaggio storico dal primo dopoguerra all’avvento del Fascismo attraverso la presentazione di due libri, Cattolici e fascisti. La Santa Sede e la politica italiana all’alba del regime (1919-1925) di Augusto Guasco e Liberi e forti (e antiboscevichi). Il partito popolare italiano nella Torino “rossa” del 1919 di Alessandro Risso.
Entrambi i libri approfondiscono e chiariscono più nel dettaglio passaggi importanti della vita politica e sociale italiana del tempo.
Alla presentazione intervengono i tuoi autori:
Alessandro Risso (Presidente associazione i Popolari) e Alberto Guasco (Storico).
Modera l’incontro Luca Rolandi (Giornalista e scrittore).