Calendario eventi
Idee e pratiche innovative di inclusione scolastica e La formazione continua
venerdì 23 Ottobre | 10.00 - 19.00
Quinta giornata della Settimana del lavoro 2020 | Formazione: costruire il futuro a cura di Ismel
LE PRATICHE INNOVATIVE DI INCLUSIONE SCOLASTICA. UN DIALOGO A PIÙ VOCI
- ore 10.00 – 11.00 | via Pacini 28, Liceo Albert Einstein (per prenotazioni) | Diretta web sui canali Facebook e Youtube del Polo del ‘900
Esperienze di innovazione di didattica inclusiva- Saluti: Marco Chiauzza, Dirigente scolastico Liceo A. Einstein Torino
- Introduce e coordina: Domenico Chiesa, CIDI
- Ludovico Albert, Fondazione per la Scuola della Compagnia San Paolo – Il progetto Riconnessioni: educare il futuro
- Enrico Gallotto, Istituto Comprensivo Ilaria Alpi Torino – Percorsi e processi: una scuola che impara dall’esperienza
- ore 11.30 – 13.00 | via Pacini 28, Liceo Albert Einstein (per prenotazioni) | Diretta web sui canali Facebook e Youtube del Polo del ‘900
La Ministra dell’Istruzione On. Lucia Azzolini incontra le scuola- Saluti: Marco Chiauzza, Dirigente scolastico Liceo A. Einstein Torino
- Introduce e coordina: Domenico Chiesa, CIDI
- Dialogo tra Lucia Azzolina, Ministra dell’Istruzione e le Scuole del Piemonte
LA FORMAZIONE CONTINUA NEL PRISMA DEL LAVORO
- ore 15.00 – 16.30 | Partecipa al webinar
La formazione continua nel prisma del lavoro- Introduce e coordina: Giancarlo Cerruti, ISMEL
- Michele Tuccio, OECD – La formazione continua in Italia: un confronto internazionale
- Patrizio Bianchi, Università di Ferrara – La formazione continua e la nuova rivoluzione industriale
- Jacques Ziller, Università di Pavia – Nuove tecnologie, modernizzazione della pubblica amministrazione e formazione in Europa
- ore 16.30 – 17.15 | Guarda il video
Esperienze di formazione continua- Introduce e coordina: Giancarlo Cerruti, ISMEL
- Paolo Moro, Valeo Italy – Il caso Valeo SpA
- Giacomo Balduzzi, Università del Piemonte Orientale – La piattaforma digitale per la formazione nella pubblica amministrazione
- ore 17.30 – 19.00 | Partecipa al webinar
La formazione continua tra situazioni di crisi e strategia di sviluppo
- Introduce e coordina: Giancarlo Cerruti, ISMEL
- Corrado Alberto, API Torino
- Tiziana Bocchi, Segretaria confederale UIL
- Carlo Chiama, Confesercenti Torino
- Roberto Mattio, AIDP Gruppo Piemonte
- Massimo Richetti, Unione Industriale Torino
- Tania Scacchetti, Segretaria confederale CGIL