fbpx
Calendario eventi

Il digitale e la memoria. Presentazione di due percorsi digitali per il Giorno della Memoria

venerdì 24 Gennaio | 15.00 - 17.00

Il Polo del’900 presenta due percorsi digitali realizzati per il Giorno della Memoria che verranno resi fruibili alla cittadinanza e alle scuole nell’ambito del portale 9centRo del Polo del ‘900, a cura di ILSREC che costruirà una narrazione intorno alla valigia di Dora Salmoni deportata e uccisa a Auschwitz, e di ISTORETO sulla vicenda delle sorelle Camilla e Sandra Pallavicino, partigiane e deportate a Ravensbrück.

Si proseguirà con la testimonianza di Gilberto Salmoni, deportato nel campo di Buchenwald dopo la morte dei genitori e della sorella Dora ad Auschwitz.

L’incontro sarà, altresì, l’occasione per presentare il percorso di sviluppo del Centro di Documentazione della Benedicta che affronta anche il rapporto tra memoria e digitale.

Programma

Saluti:

  • Alessandro Bollo,  Polo del ‘900
  • Vittoria Poggio, Regione Piemonte
  • Massimo Coda, Compagnia di San Paolo

Interventi

  • L’archivio di ILSREC su 9centRo – Mino Ronzitti, Alessio Parisi, Ilsrec
  • L’archivio di ISTORETO su 9centRo  – Barbara Berruti, Istoreto
  • La valigia di Dora, testimonianza di Gilberto Salmoni
  • 9centRo per il Giorno della memoriaValeria Mosca, Polo del ‘900
  • Il percorso La valigia di Dora a cura di Ilsrec
  • Il percorso Camilla e Sandra Pallavicino: storia di due sorelle partigiane a cura di Istoreto
  • Note per un percorso di sviluppo. Il Centro di documentazione della Benedicta. Parco della paceDaniele Borioli Associazione Memoria della Benedicta, Massimo Carcione, Regione Piemonte

Nell’ambito del programma dedicato al Giorno della Memoria 2020.

Newsletter

Iscriviti!