Calendario eventi
Il grande dizionario della lingua italiana UTET: un monumento aperto al futuro
mercoledì 2 Novembre | 10.00 - 17.00
Il grande dizionario della lingua italiana UTET: un monumento aperto al futuro, una giornata dedicata al Dizionario Battaglia, a sessant’anni dalla sua fondazione e a venti dal compimento.
Il Grande dizionario della lingua italiana (GDLI), noto anche come Dizionario Battaglia, è il più importante dizionario storico della lingua italiana.
Introduce e coordina: Monica Bardi, redazione GDLI
Intervengono:
- Lorenzo Ambrogio (redazione GDLI) Nuove potenzialità lessicografiche del GDLI: uno specimen
- Giovanni Barberi Squarotti (Università di Torino) La lanterna magica di corso Raffaello (di qua dall’era digitale)
- Valter Boggione (Università di Torino) Il Battaglia come il romanzo della nostra lingua
- Marco Biffi (Responsabile Centro Informatico dell’Accademia della Crusca) Il dizionario nella rete
- Manuela Roccia (Giscel Piemonte) Le parole creano mondi: la storia dell’inclusione attraverso il GDLI
- Yorick Gomez Gane (Università della Calabria) L’Archivio per il vocabolario storico italiano e i latinismi non adattati
- Luigi Matt (Università di Sassari) Per un dizionario storico della terminologia retorica italiana
- Flavio Santi (linguista e poeta) Pieni e vuoti di poesia nel GDLI
Gli interventi verranno intervallati dalla lettura ragionata ad alta voce di alcune voci opportunamente scelte da parte dell’attrice Eleonora Mino Frida.