Il Novecento a Oriente. Le bombe cadono, gli uccelli cantano. Cina
giovedì 8 Novembre | 19.00
Concerto organizzato dal quartetto d’archi NEXT all’interno del Festival Est-Ovest e dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, inserito nel ciclo Il Novecento a Oriente. Le bombe cadono, gli uccelli cantano.
L’appuntamento di giovedì 8 novembre sarà dedicato alla Cina e vedrà la partecipazione in veste di relatori di Diego Beni, esperto e insegnante di discipline orientali, Giovanni Carpinelli, storico e Claudio Pasceri, musicista.
A seguire, Serena Shan Yang ed Eilis Cranitch metteranno di fronte guzheng (arpa cinese) e violino, dalle risorse straordinarie entrambi, ma dall’impiego assai diverso. Il primo verrà utilizzato per raccontare la musica tradizionale cinese, il secondo per descrivere le partiture di Huang Ruo, tra i più autorevoli compositori cinesi della giovane generazione, già compositore in Residence presso un’istituzione di grande prestigio quale il Concertgebouw di Amsterdam. Di Ruo, Eilis Cranitch eseguirà, in prima italiana, Fragments per violino solo.
Il compositore torinese Andrea Damiano Cotti offrirà un’ulteriore opera per violino solo, un omaggio a “Il Novecento a Oriente”, in prima esecuzione assoluta.
L’iniziativa si inserisce tra le attività del progetto integrato Reportage di Guerra: dalla Grande Guerra ai giorni nostri.