fbpx
Calendario eventi

Il ruolo degli Archivi politici nella storia del Novecento | prima sessione

venerdì 18 Marzo | 17.00 - 19.30

La Fondazione Carlo Donat-Cattin, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Goria, propone un convegno sul ruolo degli Archivi dei movimenti politici per la ricostruzione della storia dell’Italia contemporanea.

Nel corso della due giorni, che si terrà nella Sala conferenze dell’Archivio di stato di Torino, verrà analizzato il contributo degli istituti culturali alla conservazione della memoria del ‘900, con particolare riferimento alla realtà piemontese, e verranno approfonditi  gli indirizzi di tutela del patrimonio e le strategie degli organi istituzionali competenti per una conservazione e diffusione dei contenuti.

Il convegno, a cui ha assicurato la partecipazione il Ministro della cultura Dario Franceschini, sarà anche l’occasione per la presentazione dell’inventario definitivo, corredato di nuovi documenti digitalizzati, dell’Archivio di Carlo Donat-Cattin, disponibile sulla piattaforma 9CentRo del Polo del ‘900.

Prima sessione – venerdì 18 marzo

Introduzione

  • Claudio Donat-Cattin, Presidente Fondazione Carlo Donat-Cattin
  • Marco Goria, Presidente Fondazione Giovanni Goria

Saluti istituzionali

  • Vittoria Poggio, Assessore alla cultura, Regione Piemonte
  • Rosanna Purchia, Assessore alle Politiche culturali, Città di Torino
  • Stefano Benedetto, Soprintendente ai beni archivistici del Piemonte

Relazioni:

  • Gli archivi politici per la storia dell’Italia contemporanea. Una risorsa fondamentale per le classi dirigenti del Paese
    Andrea Ciampani, Università LUMSA, Roma
  • Presentazione archivio di Carlo Donat-Cattin
    • Profilo storico-biografico: Mariapia Donat-Cattin, Comitato Scientifico Fondazione
    • Profilo tecnico-archivistico: Valeria Mosca, archivista Fondazione
  • Intervento del Ministro della Cultura Dario Franceschini

Newsletter

Iscriviti!