“Il Sommo italiano” di Fulvio Conti
venerdì 29 Ottobre | 17.30 - 19.00
La Fondazione Vera Nocentini organizza la presentazione del libro Il Sommo italiano. Dante e l’identità della nazione di Fulvio Conti.
Il precursore dell’unità italiana, simbolo principe dell’identità nazionale, amato dai patrioti romantici e dai fascisti. Il ghibellino fustigatore della Chiesa, bandiera dell’Italia laica. Ma anche il Dante guelfo capace di incarnare l’idea di una cattolicità trionfante. Infine, il Dante pop del cinema, della pubblicità, dei fumetti, icona polisemica del nostro tempo, punto di riferimento incredibilmente attrattivo anche nell’età di internet e della globalizzazione. Le declinazioni che il mito di Dante ha avuto dal Settecento a oggi ci aiutano a capire qual è stata l’evoluzione del sentimento patriottico. Il poeta ha incarnato la passionalità e la forte contrapposizione politica che caratterizzano la storia del nostro paese nel lungo periodo. Dante ha unito, ma al tempo stesso ha diviso. In ogni caso, mai ha lasciato indifferenti le molte anime della nazione.
Evento realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici e il Dipartimento di Lingue, Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Torino.
Ne discutono con l’autore:
Silvia Cavicchioli e Giuseppe Noto (Università di Torino)
Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.