In diretta
domenica 28 Novembre | 11.00
Nell’ambito del progetto S.U.P.E.R., Scuola Ultratosta Per Esseri Ribelli, si tiene la proiezione speciale del docufilm “In diretta”.
Il docufilm è realizzato dalle ragazze e dai ragazzi della Classe 5°B della scuola IC TORINO II – Scuola Primaria Aurora di Torino sotto la guida della compagnia marchigiana 7-8 chili.
Il video documenta il lavoro della classe che cerca di dare risposta alla domanda se esistono differenze tra uomini e donne.
In un approccio tra il serio ed il surreale la classe si organizza in gruppi: alcuni diventano scienziati ed analizzano il tema con grottesca serietà, altri giornalisti che si avventurano nel quartiere per intervistare gli abitanti, e infine filosofi, che traggono le conclusioni finali. Il docufilm fa sorridere e nello tempo stesso riflettere su un argomento nodale per i loro stessi futuri. La freschezza e la naturalezza delle ragazze e dei ragazzi, fanno emergere frammenti di verità non scontata, schegge di una realtà in cambiamento, senza barriere culturali.
La visione di questo breve video può essere per le famiglie un importante stimolo della riflessione con i figli e le figlie sugli stereotipi di genere.
In programma
- Visione del video (di 10 minuti)
- A seguire, breve incontro con le ragazze e i ragazzi che hanno lavorato al cortometraggio
- Sarà presente anche, in collegamento da remoto, l‘artista Davide Calvaresi del collettivo 7-8 chili.
Video consigliato dai 7 anni in su.
“S.U.P.E.R. Scuola Ultratosta Per Esseri Ribelli” è un progetto di Associazione +vicino, realizzato in collaborazione con Fondazione Polo del ‘900, 7-8 chili e Undesign. Si tratta di un progetto pilota, vincitore del primo bando in Italia di innovazione civica “CivICa” promosso della Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha come obiettivo sviluppare le soft skills di bambini e bambine attraverso l’arte e sviluppare le metodologie di lavoro in gruppo che promuovono collaborazione alla pari tra ragazze e ragazzi.
Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.