Inaugurazione della mostra “Shamal soffia su Torino”
mercoledì 3 Ottobre | 17.30 - 20.00
Inaugurazione della mostra Shamal soffia su Torino
Interventi:
- Nino Boeti, presidente Consiglio Regionale
- Sergio Soave, presidente Fondazione Polo del ‘900
- Marcella Filippa, direttrice Fondazione Vera Nocentini
- Stefano Tallia, segretario Associazione Stampa Subalpina
- Andreja Restek, fotoreporter e presidente ADCF Onlus
- Ciro Palumbo, artista
Concerto di Alaa Arsheed violinista siriano e di Isaac de Martin, chitarrista veneziano.
Alaa Arsheed 32 anni, è arrivato in Libano dalla Siria nel 2015 con solo i vestiti e il suo violino. E’ stato protagonista di un documentario sui profughi siriani girato da Alessandro Gassman che ha conosciuto a Beirut attraverso l’Unhcr. Il Libano attualmente ospita oltre un milione e mezzo di siriani fuggiti dalla guerra. In Italia ha incontrato il chitarrista Isaac de Martin con cui collabora da anni e ha fondato AlphaArt.org, un progetto di ponte culturale che collega l’Italia alla Siria.
“Ho un violino e il passaporto di un paese che non c’è più. Quando siamo partiti dalla Siria pensavamo di tornare presto. Adesso suoniamo invece di parlare della Siria, è meno doloroso”. (Alaa Arsheed).
Isaac de Martin è un musicista e produttore che ha fondato l’Adovabadan Jazz Band e il collettivo internazionale Sound Illustrators che ha sedi a Helsinki e a Berlino. Compone musica per il cinema e il teatro. Nel 2015 ha incontrato Alaa Arhseed e insieme hanno creato Alpha Art, una piattaforma ambiziosa per lo sviluppo di soluzioni creative alle sfide del mondo contemporaneo.
L’iniziativa si inserisce tra le attività del progetto integrato Reportage di Guerra: dalla Grande Guerra ai giorni nostri.