Incontro con Hans Stimmann
lunedì 18 Novembre | 17.00 - 20.00
Nell’ambito del progetto integrato Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi, coordinato dall’ Istituto Salvemini, l’Unione culturale Franco Antonicelli e In/Arch Piemonte, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e il Goethe Institut di Torino organizzano un incontro con Hans Stimmann su Berlino da città divisa a città capitale.
Hans Stimmann ha avuto modo di studiare le esperienze di rinnovamento urbano nella Germania Occidentale e in quella Orientale e ha diretto il Dipartimento di Sviluppo Urbano di Berlino dal 1991 al 2006.
E’ un testimone chiave del processo di riunificazione di Berlino dopo la caduta del Muro, un profondo conoscitore e uno dei principali e più combattivi protagonisti di quegli eventi: delle scelte strategiche, dei processi, degli strumenti operativi e dei conflitti che hanno permesso di guidare in divenire il percorso di riunificazione, di coagulare volontà e risorse, di ricercare elementi di ricucitura tra due dinamiche urbane sviluppatisi autonomamente per quasi 30 anni.
Dialogano con Hans Stimmann, Silvia Malcovati (architetto, Professore Associato di Composizione architettonica e urbana al Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e Professore di Entwurf Städtebau alla FHP Potsdam) e Franco Lattes, (architetto, Professore Associato di Composizione architettonica e urbana a riposo al Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. Comitato scientifico IN/Arch Piemont).
Per usufruire della traduzione simultanea occorre essere dotati di smartphone e auricolari