fbpx
Calendario eventi

Industria, auto e mobilità: quale futuro del lavoro nell’industria dell’auto tra nuove forme di mobilità sostenibile e organizzazioni 4.0?

sabato 17 Aprile | 10.00 - 12.30

Industria, auto e mobilità: quale futuro del lavoro nell’industria dell’auto tra nuove forme di mobilità sostenibile e organizzazioni 4.0? è il terzo appuntamento del ciclo di incontri a cura di ISMEL past > work > future. Ripensare il lavoro per progettare il futuro in cui approfondire gli scenari e le prospettive del lavoro in Piemonte, per comporre un quadro conoscitivo e interpretativo aggiornato sulle prospettive del sistema economico regionale, grazie alla presentazione non convenzionale di elementi di analisi e di indicazioni di policy.

Il territorio piemontese è stato per oltre un secolo la casa dell’industria dell’auto, ma da tempo i suoi assetti sono in crisi a seguito principalmente della perdita di centralità di Torino per la Fiat. La situazione odierna deve però far fronte a due nuove realtà: la fusione di FCA con PSA e la trasformazione della mobilità verso quella elettrica. Quali effetti avranno la nascita di Stellantis dall’accorpamento di FCA e PSA e la crescita necessaria della diffusione della mobilità ecologica sull’organizzazione della produzione di auto come pure sulla qualità e quantità del lavoro nel settore dell’automotive in Piemonte?

Programma 

  • Ore 10.00 | Scenario. Coordina: Aldo Enrietti ISMEL
    • Paolo Bricco, Giornalista Il Sole 24 Ore
    • Andrea Debernardis, ANFIA, Responsabile Gruppi Componenti – Carrozzieri Progettisti
    • Francesco Zirpoli, Università di Venezia
  • Ore 11.30 | Prospettive. Coordina: Aldo Enrietti ISMEL
    • Luca Ciferri, Direttore Automotive News Europe
    • Francesco Zirpoli, Università di Venezia

Newsletter

Iscriviti!